(9Colonne) Roma, 11 lug – In occasione dell’esame del D.L. 69/2013 – A.C. 1248 recante “Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia” in Commissione bilancio della Camera dei deputati Fucsia Nissoli – eletta nella Ripartizione Nord e Centro America – ha presentato 3 emendamenti inerenti la cittadinanza e la promozione della ristorazione italiana nel mondo.
Infatti, all’art. 33 del Decreto in questione Nissoli prevede che ” I nati in Italia, figli di almeno un genitore italiano, che hanno perso la cittadinanza in seguito ad espatrio, per cause non direttamente imputabili a loro stessi o per motivi di lavoro, riacquistano la cittadinanza italiana nelle forme previste dalla legge purché ciò non sia in contrasto con accordi bilaterali internazionali in vigore“. Così si legge in una nota della deputata.
Mentre all’art. 3, concernente il rifinanziamento dei contratti di sviluppo, Nissoli prevede lo stanziamento “di euro 500.000 per un programma triennale di specializzazione per giovani diplomati da svolgersi presso ristoranti ed esercizi italiani all’estero sia nelle tecniche culinarie e commerciali sia nella conoscenza della lingua, delle leggi e del mercato del Paese estero“. Inoltre- conclude la nota – sempre allo stesso art. 3, Nissoli chiede di stanziare la somma di “euro 200.000 per un programma di studi presso Istituti alberghieri italiani rivolto a giovani italiani residenti all’estero ed iscritti AIRE“.(PO / red) 111856 LUG 13