Nella storia dell’emigrazione italiana, l’associazionismo ha sempre avuto un ruolo fondamentale quale luogo dei legami con la Madrepatria.
Infatti sin dall’inizio della vicenda migratoria italiana gli italiani all’estero incominciarono a trovare forme organizzative, con il sostegno soprattutto di organizzazioni religiose e sindacali, tese a creare legami permanenti di solidarietà tra connazionali.
[document url=”https://www.fucsiafitzgeraldnissoli.com/wp-content/uploads/2014/06/futuro-e-emigrazione.pdf” responsive=”no”]