L’on. Fucsia FitzGerald Nissoli è intervenuta, oggi, nell’Aula di Montecitorio per ricordare le vittime della strage di Newtown a due anni dall’accaduto.
Infatti, come ha rilevato l’on. Nissoli,“domenica scorsa sono passati due anni dalla strage perpetrata presso la Sandy Hook Elementary School di Newtown, dove hanno perso la vita 20 bambini e sei adulti”.
“E’ stata una strage di innocenti che ha colpito l’America”, ha ricordato la deputata eletta in Nord e Centro America aggiungendo, “e credo che, in un mondo globalizzato, non abbia lasciato indifferenti tutti quelli che hanno saputo dell’accaduto.”
“Io lo voglio ricordare, anche qui in Aula – ha proseguito la parlamentare – non solo perché Newtown è la città dove abito, negli USA, ma soprattutto perché quanto accaduto in quel contesto serva da riflessione sul modello di società che vogliamo costruire. Oggi, ci sentiamo uniti al silenzio della Comunità di Newtown che così ha voluto ricordare le vittime, ma tale silenzio non deve farci dimenticare anzi deve servire per costruire una memoria interiore oltre che pubblica che ci sproni a lavorare per una maggiore attenzione educativa verso i ragazzi ed a prevenire, con politiche e strumenti adeguati ogni forma di devianza per costruire una società coesa e sostenibile”.
“Rivolgo un pensiero particolare alle famiglie delle vittime – ha detto l’on. Nissoli – affinché sappiano trasformare il loro dolore in impegno per un mondo migliore. In questo accolgano anche la vicinanza del Parlamento italiano!”
“Inoltre, credo che ciascuno di noi, seguendo i dettami della propria fede e coscienza, in occasione del Natale”, ha concluso l’on. Fucsia Nissoli, “saprà rivolgere un pensiero che viene dal cuore a quei piccoli angeli di Newtown e a tutti gli altri bambini, che ogni anno, vittime di menti malate, non arriveranno mai a sapere che la Vita è Amore!”