Nissoli (FI): anche gli italiani residenti all’estero, fuori dai Paesi dell’Ue, possono ottenere lo SPID.
(4 dicembre 2020) – “Molti connazionali dal Nord e Centro America chiedono se possono ottenere lo SPID. La risposta, come indicato nella FAQ di AGID (https://helpdesk.spid.gov.it/knowledgebase.php?article=24) e’ SI: un italiano che risiede all’estero può ottenere lo SPID.
I dati che servono sono: il numero di cellulare (anche se l’abbonamento è sottoscritto con un operatore mobile estero), un indirizzo e-mail valido, un documento di identità italiano valido (tra cui carta di identità, passaporto, patente) e un documento che certifichi il codice fiscale.
Per avviare il processo, è necessario consultare la lista dei soggetti (identity provider) che rilasciano lo SPID (https://www.spid.gov.it/richiedi-spid) e cercare quello che offre il servizio anche all’estero, extra Europa, con riconoscimento via web.”
Lo ha dichiarato L’ On. Fucsia Nissoli.