07/03/2019 – 11:21
ROMA\ aise\ – Si è svolta ieri, 6 marzo, nella Sala Stampa di Montecitorio, la commemorazione della figura di Joe Petrosino a 110 anni dalla scomparsa.
La manifestazione, promossa dall’on. Fucsia Fitzgerald Nissoli, deputata di Forza Italia eletta nella Circoscrizione estera – Ripartizione Nord e Centro America, ed organizzata dall’Associazione Joe Petrosino di New York e di Padula (Salerno), con il supporto del responsabile media dell’Associazione Petrosino di New York, Stefano Santoro, è stata introdotta dalla stessa Nissoli e moderata da Sabrina D’Elpidio.
“Joe Petrosino fu il precursore della lotta al crimine organizzato”, ha ricordato Nissoli, e grazie “anche a persone come lui oggi gli italiani possono godere di una alta stima nella società americana”.
“Petrosino con il suo impegno per la legalità ha mostrato il volto buono dell’Italia, di quell’Italia che era ed è maggioritaria e che lavora duramente per realizzare i propri obiettivi ed il bene comune”, ha proseguito Nissoli, sottolineando che, “se oggi la cultura italiana in USA è apprezzata e amata ed è ormai lontana dall’idea di mafia e mandolino, è anche grazie alla figura di un eroe come Petrosino che ha pagato con la vita il suo impegno per la legalità”.
“L’Italia”, ha concluso Nissoli, “deve esserne orgogliosa e celebrarlo come uno dei suoi eroi e questo è possibile anche grazie al vostro impegno che fate conoscere, a partire anche da questa sede, la figura di Petrosino: un italiano vero!”.
Per l’Associazione Petrosino è intervenuto il vice presidente della sede di New York, Jerry D’Amato, il quale ha evidenziato che “l’Associazione “Joseph Petrosino”, in America, ha come scopo e missione lo sviluppo della lingua italiana, del patrimonio e della cultura italiani e, inoltre, di onorare e non dimenticare mai l’ultimo sacrificio fatto da quest’uomo coraggioso”.
Poi, D’Amato, richiamando le attività dell’Associazione ha sottolineato l’impegno “per sviluppare immagini positive di italiani e italoamericani”.
Presenti all’incontro anche il luogotenente americano, Pizzo, il pronipote di Petrosino, Nino Melito Petrosino, e il presidente dell’Associazione Petrosino di Padula, Vincenzo La Manna.
È stata una tappa della celebrazione di questo eroe che unisce l’Italia e l’America nella battaglia per la legalità e che proseguirà, nei prossimi giorni, a Padula e poi a Palermo.
“È bello che Petrosino sia stato ricordato anche nel Parlamento, espressione della nostra democrazia!”, ha concluso l’on. Nissoli salutando gli ospiti. (aise)